Home sentenza

sentenza

275 Articoli
"1st PICC in ONCOLOGY CONGRESS" a Capo Vaticano (VV), evento e.c.m. 1
Normative

Cassazione, infermiera assolta: non è responsabile di un danno subito dal paziente durante il turno di notte

Non può essere sempre dimostrato che una infermiera in turno di notte, non allertando il medico di guardia, possa risultare responsabile di un...

Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
infermieristica legale forenseNormative

La morte intrauterina del feto non può essere addebitata alle ostetriche se non dimostrato il nesso causale

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello sulla sentenza della Cassazione sez. V penale 31 agosto...

Colpo di scena: l'ex infermiera Poggiali viene assolta e  scarcerata
Normative

Ex infermiera “killer” di Lugo, ecco le motivazioni dell’assoluzione in appello

Daniela Poggiali, ex infermiera di Lugo, è stata assolta in appello in quanto “il fatto non sussiste”: la paziente sarebbe deceduta per scompenso...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Ricorso concorsone infermieri Umberto I Roma: l’A.A.D.I. aveva ragione

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Associazione Avvocatura Diritto Infermieristico (A.A.D.I.) sul ricorso al concorso per infermieri dell?Umberto I di Roma

Troppo lavoro interinale: condannato l'ex cda dell'Ipab di Sottomarina
Normative

Infermiera “attribuisce” all’Oss la somministrazione della terapia: giusto il licenziamento in tronco

Il Tribunale di Como ha respinto il ricorso presentato da un'infermiera dipendente di una strutta neuropsichiatrica licenziata in tronco

Asl Lecce, arriva la sentenza del Consiglio di Stato: assunti 220 infermieri
infermieristica legale forenseNormative

Risarciti i dipendenti di una Asl per la mancata fruizione del riposo settimanale nei casi di reperibilità attiva

Riceviamo e pubblichiamo un contributo editoriale del dott. Carlo Pisaniello, vice presidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico 

Normative

Defibrillatore scarico in ambulanza: Infermiere condannato per omicidio colposo

Antonella Vergori è morta perché il defibrillatore non ha funzionato. A stabilirlo è la sentenza del Tribunale di Lamezia

Normative

“Non c’è correlazione tra vaccini e autismo, no al risarcimento”

La richiesta di indennizzo avanzata dal padre di un minorenne, il quale sosteneva che l'autismo del figlio fosse conseguenza di una vaccinazione antipolio...

La legge “Gelli-Bianco” salva il medico imperito anche se è stata accertata la colpa grave
infermieristica legale forenseNormative

Commette falso materiale lo specializzando che firma la scheda di terapia del paziente al posto del medico strutturato

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla sentenza della Cass. Penale n. 34141 del 12/7/2017 dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico