Home sentenza

sentenza

278 Articoli
Il caso Mastrogiovanni e la contenzione
Normative

Il caso Mastrogiovanni e la contenzione

Proponiamo le interessanti osservazioni del nostro collaboratore Carmelo Rinnone sulle motivazioni della sentenza emessa dalla Cassazione. Era il 2009 quando Franco Mastrogiovanni (foto),...

Responsabilità colposa del medico, linee guida e buone pratiche sono equiparabili?
Normative

Responsabilità colposa del medico, linee guida e buone pratiche sono equiparabili?

Vediamo cosa ha deciso la Corte di Cassazione con riferimento a un caso concreto. La Corte di Cassazione, con sentenza numero 47748/2018, ha...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

L’assicurazione risarcisce il paziente se l’anestesista non verifica la funzionalità degli elettromedicali prima dell’intervento

Commento a sentenza Cass. penale n. 27449 del 30 ottobre 2018. Il paziente PF conveniva in giudizio l’anestesista dott. CP poiché, sottopostosi a...

Demansionamento sistematico, il Tribunale di Brindisi dà ragione a un’infermiera
NormativeNT NewsPugliaRegionali

Demansionamento sistematico, il Tribunale di Brindisi dà ragione a un’infermiera

La donna aveva convenuto in giudizio la Asl di appartenenza, responsabile di averla adibita a “mansioni inferiori” per carenza di Oss. Chiedeva di...

Violazione delle regole sul lavoro a tempo indeterminato nelle PA, la pronuncia del Consiglio di Stato
Normative

Violazione delle regole sul lavoro a tempo indeterminato nelle PA, la pronuncia del Consiglio di Stato

Vediamo a quali conseguenze può portare l’abuso dei contratti lavorativi in questo campo. Il Consiglio di Stato si è recentemente pronunciato sulle conseguenze...

Anzianità di servizio maturata, sentenza dà ragione a un infermiere
Normative

Simulazione di malattia e licenziamento, il punto della Cassazione

Secondo la Corte suprema, l’allontanamento del lavoratore è giustificato solo se la sua “malizia” risulta provata. Con sentenza del 19 dicembre 2017 la...

“Tempo tuta”: se non previsto dal contratto, può scattare il licenziamento
Normative

“Tempo tuta”: se non previsto dal contratto, può scattare il licenziamento

Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione, adducendo la motivazione dell’insubordinazione. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22382...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

No al riconoscimento dell’infortunio in itinere se manca la prova della necessità di utilizzare il mezzo privato

Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 22670 del 25 settembre 2018. La Corte di Appello di Potenza accoglie il ricorso dell’INAIL avverso...

Giovane deceduto dopo intervento chirurgico: condannati infermieri in turno per non aver monitorato. Medici assolti
InfermieriNT News

Giovane deceduto dopo intervento chirurgico: condannati infermieri in turno per non aver monitorato. Medici assolti

Il Tribunale di Catanzaro ha condannato i due infermieri in turno presso il reparto dell’Azienda Pugliese-Ciaccio ritenendoli colpevoli della morte di Antonio Folino,...