Commento a sentenza Cass. penale n. 27449 del 30 ottobre 2018. Il paziente PF conveniva in giudizio l’anestesista dott. CP poiché, sottopostosi a...
La donna aveva convenuto in giudizio la Asl di appartenenza, responsabile di averla adibita a “mansioni inferiori” per carenza di Oss. Chiedeva di...
Vediamo a quali conseguenze può portare l’abuso dei contratti lavorativi in questo campo. Il Consiglio di Stato si è recentemente pronunciato sulle conseguenze...
Secondo la Corte suprema, l’allontanamento del lavoratore è giustificato solo se la sua “malizia” risulta provata. Con sentenza del 19 dicembre 2017 la...
Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Cassazione, adducendo la motivazione dell’insubordinazione. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22382...
Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 22670 del 25 settembre 2018. La Corte di Appello di Potenza accoglie il ricorso dell’INAIL avverso...
Il Tribunale di Catanzaro ha condannato i due infermieri in turno presso il reparto dell’Azienda Pugliese-Ciaccio ritenendoli colpevoli della morte di Antonio Folino,...
Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 28881 del 21 agosto 2018. Nell’impiego pubblico contrattualizzato il principio dell’obbligatorietà dell’azione disciplinare esclude che l’inerzia...
La Cassazione (e prima per la Corte d’Appello e il Tribunale) ha condannato (anche se è scattata poi la prescrizione) per esercizio abusivo...