Ha la voce sottile Loriana. E' fine, pacata come lei. Si muove adagio e regge l'addome appena prominente con una mano. C'è una...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di risposta all'articolo apparso su "La Gazzetta del Mezzogiorno" del 12 agosto redatta da Saverio Andreula e Giuseppe...
Dopo il vademecum affisso nel reparto di malattie infettive del Niguarda di Milano (VEDI), è la volta dell’Ospedale San Giovanni Battista di Roma...
Non si è ancora spento l’eco delle polemiche, nel nostro Paese, in seguito all’approvazione del decreto legge sui vaccini di un paio di...
Un interessante studio italiano, portato avanti dal professor Carlo Bellieni (neonatologo dell’Università di Siena) e pubblicato sulla rivista “The Journal of Maternal-Fetal &...
Nel 300 d.c. l’imperatore Diocleziano creò la norma (il colonato) meglio conosciuta come “servitù della gleba”
Riceviamo e pubblichiamo l'interessante analisi del dott. Mauro Carboni, responsabile del sindacato Nursing Up della provincia di Roma, sul tema delle pensioni.
Uno strano foglio, che ha forse la presunzione di essere una sorta di vademecum per guidare l’agire professionale quotidiano degli infermieri, è stato...
Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale. Il racconto è stato scritto dopo aver raccolto testimonianze di pazienti stanchi di competere...