Una storia di eccellenza in campo sanitario che nasce e si consolida in una regione come la Calabria con una sanità che cerca...
L’acronimo DNR (Do Not Resuscitate), ovvero la volontà espressa in vita di non essere rianimati in caso di arresto cardiaco, è una realtà...
Stanno volgendo al termine le elezioni per il rinnovo dei consigli direttivi provinciali dei collegi IPASVI
Il 3 dicembre 1967 fu effettuato il primo trapianto di cuore della storia. Oggi ricorre il 50 anniversario dell’intervento chirurgico che ha rivoluzionato...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale della lotta all’AIDS, il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e il...
Un altro annuncio di lavoro folle, pubblicato da una nota agenzia per il lavoro, fa riflettere a proposito della presunta intercambiabilità delle figure...
Il primo intervento di cito-riduzione chirurgica associato a chemio-ipertermia intraperitoneale (HIPEC) è stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e UNIMORE
Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico: commento a Cass. Lavoro n. 27799 del 22 novembre 2017
Iniziato oggi a Firenze il 12° Forum Risk Management in Sanità presso la Fortezza Da Basso.