Home ricerca

ricerca

382 Articoli
Nuova terapia genica potrebbe sconfiggere la cecità
Massimo Randolfi

Nuova terapia genica potrebbe sconfiggere la cecità

Una proteina di rilevamento della luce di nuova concezione chiamata opsina MCO1 è stata in grado di ripristinare la vista nei topi da...

Coronavirus, 14enne scopre molecola che lo inibisce
NT News

Coronavirus, 14enne scopre molecola che lo inibisce

Con la sua ricerca, vincitrice del concorso 3M Young Scientist Challenge, la giovanissima texana Anika Chebrolu può aver scoperto una possibile cura. Si...

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni
Massimo Randolfi

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni

Un nuovo studio cinese ha identificato otto geni correlati alla riparazione del Dna in grado di prevedere a tre e cinque anni la...

Bando della ricerca finalizzata 2019: approvate le graduatorie per il finanziamento dei progetti
NT News

Bando della ricerca finalizzata 2019: approvate le graduatorie per il finanziamento dei progetti

Il ministero della Salute mette a disposizione dei ricercatori 100 milioni di euro. Ammontano a 100 milioni di euro i fondi per la...

Cefiderocol sicuro per alcune infezioni da batteri Gram-negativi
Massimo Randolfi

Ematik, il cerotto creato dal sangue e riassorbibile

Utilizzare cellule umane come inchiostro di stampa è possibile. Prometheus è una startup innovativa, fondata nel novembre 2017, che realizza tessuti umani attraverso...

Cefiderocol sicuro per alcune infezioni da batteri Gram-negativi
Massimo RandolfiNT News

Cefiderocol sicuro per alcune infezioni da batteri Gram-negativi

Due studi che evidenziano l’efficacia di cefiderocol nei confronti di alcune delle infezioni da batteri Gram-negativi più difficili da trattare. Sono stati ora...

Biopsia liquida: le impronte digitali del tumore in una goccia di sangue
NT News

Biopsia liquida: le impronte digitali del tumore in una goccia di sangue

Importante ricerca condotta dagli Atenei di Catania e Parma, insieme all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma. Può, la luce, quando combinata con...

Empagliflozin riduce la pressione diastolica dell'arteria polmonare in diabetici e no
NT News

Empagliflozin riduce la pressione diastolica dell’arteria polmonare in diabetici e no

Empagliflozin aiuta a ridurre la pressione diastolica dell’arteria polmonare nei pazienti che hanno insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) o frazione...

Percorso lilla in pronto soccorso, disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
NT News

Nuovo ipolipemizzante agisce bloccando la PCSK9

Il nuovo composto anti-PCSK9 LIB003 riduce in modo sostanziale i livelli di colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (LDL) nell’arco di 52 settimane...