I ricercatori sono a lavoro su dei mini organi cresciuti in laboratorio Utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte, il team ha indotto organoidi cerebrali...
Sono 128 le nuove sostanze psicoattive rilevate nell’ultimo anno dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) affidato dal 2016 al Centro Nazionale Dipendenze...
Le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga o meno caffeina, hanno meno probabilità di sviluppare epatopatia cronica, o di morire...
La ricerca di un biomarcatore per le malattie neurodegenerative è un obiettivo molto importante e la proteina definita “neurofilamento a catena leggera” (NFL)...
Si sono identificati nuovi outcome nell’ambito dell’epilettologia clinica per superare, nella pratica clinica, alcuni limiti di quelli normalmente utilizzati. Ne ha parlato, in...
Presso la Fondazione Policlinico Gemelli è stata impiantata per la prima volta al mondo una nuova rivoluzionaria protesi del ginocchio in titanio da...
È stato dimostrato che la stimolazione magnetica transcranica (Tms) aiuta a ridurre il desiderio di fumare o di consumare altre sostanze psicostimolanti. Il...
L’aneurisma cerebrale, o intracranico, è una dilatazione della parete di una delle arterie cerebrali. Gli aneurismi intracranici conseguono ad una zona di congenita...
Maurizio Zega, presidente di Opi Roma, si complimenta per il prestigioso riconoscimento ottenuto dai ricercatori capitolini. “Apprendiamo con grandissima soddisfazione che l’Infermieristica dell’Ateneo...