Ascoltare musica prima, durante e dopo un intervento chirurgico diminuisce l’ansia, il dolore ed il bisogno di antidolorifici, persino quando l’intervento è...
Finalmente possediamo le prove scientifiche del collegamento tra le alterazioni del DNA e la sclerosi multipla, sebbene la mutazione sia rara anche fra...
Riportiamo di seguito una lettera ricevuta da un collega infermiere che analizza l’attuale situazione presente in molti reparti ospedalieri italiani. Cara redazione,...
“Il ruolo degli infermieri è cambiato nel corso nel tempo, oggi è una professione molto più valorizzata anche perché effettivamente è una figura...
Iniziati i lavori della seconda giornata del convegno “Ricerca infermieristica: scenari attuali e prospettive future”. Apre la seduta il Vicepresidente IPASVI Padova Dott. Andrea...
Il convegno è finalizzato a sensibilizzare i professionisti sanitari sulla necessità, nonché le opportunità, relative all’ambito della ricerca clinica. Vuole quindi presentare alcuni...
Attraverso la saliva sarà possibile valutare e diagnosticare se si è affetti da Morbo di Parkinson. A scoprirlo un gruppo di neurologi...
Il consiglio direttivo del Collegio IPASVI di Padova, in sinergia con i maggiori esperti della ricerca infermieristica del Veneto, l’Azienda Ospedaliera, le ULSS,...
Fino a pochi giorni era solo una legge priva di costrutto. Ora invece la normativa regionale sulla somministrazione di cannabis per uso terapeutico...