I prelievi di fegato e reni del donatore deceduto sono stati eseguiti dalle equipe dei Policlinici di Bari e Foggia. Un infermiere in...
Secondo i ricercatorei dell’Istituto romano, il virus può danneggiare anche reni, fegato, milza e midollo osseo. Il coronavirus non attacca solo polmoni e...
Secondo un nuovo studio, il trattamento con farmaco ipouricemizzante non risulterebbe efficace. Quando la malattia renale è allo stadio finale, il trattamento con...
Il farmaco è ora l’unico inibitore del co-trasportatore di sodio glucosio 2 (SGLT2i) approvato in Europa. Merito delle evidenze scientifiche emerse dallo studio...
Pochi giorni fa un fegato e due reni sono stati trapiantati con successo, presso le Molinette, dopo essere stati tenuti in vita artificialmente per...
Il reparto è stato premiato per la miglior comunicazione europea nel settore dell’immunopatologia renale. Con circa duecento biopsie renali annue, la Nefrologia di...
In particolar modo, gli IPP (INIBITORI DI POMPA PROTONICA) inibiscono l’enzima gastrico H+/K+-ATPasi, detto anche “pompa protonica”,
Alessio e mamma Antonella saranno l’emblema di un’iniziativa che punta a informare i cittadini sulle malattie nefrologiche. “Mia madre mi ha donato la...
Un bambino di sei anni, grazie al rene donato da un angioletto di soli 12 mesi, avrà un futuro normale. Lo straordinario trapianto...