Home NT News Perugia, salvo grazie al rene della madre: “Ho compreso l’importanza della prevenzione”
NT NewsRegionaliUmbria

Perugia, salvo grazie al rene della madre: “Ho compreso l’importanza della prevenzione”

Condividi
Perugia, salvo grazie al rene della madre: “Ho compreso l’importanza della prevenzione”
Condividi

Alessio e mamma Antonella saranno l’emblema di un’iniziativa che punta a informare i cittadini sulle malattie nefrologiche.

“Mia madre mi ha donato la vita due volte. Rischiavo la dialisi all’infinito, ma il suo coraggio mi ha permesso di guardare avanti e avere una vita normalissima”. Alessio, 31enne di Perugia, si è visto stravolgere l’esistenza da un giorno all’altro. Era l’agosto del 2015: una mattina, appena tornato da una vacanza, si è svegliato con il viso completamente gonfio. “All’inizio – racconta – si era pensato a una cosa di poco conto. Poi i risultati degli esami cui mi sono sottoposto hanno dato un altro verdetto: i livelli di creatinina erano alle stelle, i miei reni non funzionavano più. Era necessario un trapianto o sarei rimasto in dialisi per tutta la vita”.

Alessio e sua madre Antonella, 52 anni, si sono recati in un centro specializzato di Pisa, dove è stata accertata la compatibilità tra mamma e figlio. Il 26 aprile 2017 è stato eseguito il trapianto e il 5 maggio Alessio è stato dimesso. “Ora sto bene e faccio una vita normale – spiega il giovane –, ma ho rischiato grosso, e quello che ho vissuto mi ha fatto capire l’importanza della prevenzione”.

Alessio e sua madre saranno un po’ l’emblema dell’iniziativa che è stata presentata ieri mattina nella sede dell’Afas (l’Azienda speciale farmacie del Comune di Perugia). Giovedì, in occasione della Giornata mondiale del rene, medici, nefrologi, infermieri e dietisti delle Asl territoriali dell’Umbria incontreranno i cittadini per fornire informazioni e consigli sulla salute e sulla prevenzione delle malattie nefrologiche.

“Ancor prima che con le terapie farmacologiche – spiega il direttore Afas, Raimondo Cerquiglini, è attraverso la prevenzione che si gioca la partita più importante in tema di salute. Se è vero che oggi le tecniche di intervento e cura in caso di malattie renali anche gravi sono molto avanzate e la qualità della vita per i pazienti che ne soffrono è molto migliorata, è vero pure che avere le giuste informazioni per condurre un corretto e sano stile di vita resta fondamentale”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere dell’Umbria

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...