Svizzera, Canton Ticino. Al via consultazione pubblica per valorizzare la professione infermieristica: più autonomia ed adeguamenti salariali
Mi sono casualmente imbattuto nell'elaborato di un collega infermiere che si presenta solamente attraverso lo pseudonimo Galtjust
Nelle intenzioni del Comitato centrale il Congresso, alla sua 18esima edizione, dovrà guardare ai cittadini, alle altre professioni e al sistema salute nel...
Il tema sul quale convergono le maggiori testate giornalistiche di interesse infermieristico, in questi ultimi mesi, è il demansionamento o deprofessionalizzazione.
Ogni volta che gli infermieri si ritrovano ad essere protagonisti di fatti di cronaca la loro figura professionale viene puntualmente e totalmente distorta...
Il Collegio Provinciale I.P.A.S.V.I. BAT ha realizzato, in ragione alla necessità di constare uno strumento universale, condiviso, professionalmente utile e non per ultimo...
La CONSOCIAZIONE NAZIONALE delle ASSOCIAZIONI INFERMIERE/I (C.N.A.I.) ha elaborato un documento corredato di suggerimenti, obiettivi e linee di indirizzo rivolte ai gruppi di...
Questo è quanto riportato su una vignetta che gira sui social, una parodia della Prima Lettera ai Corinzi di S. Paolo, intitolata “Un...
Nel mese di marzo 2017, per la prima volta, si è registrato un decremento di 1783 unità. Attualmente sono presenti 690.773 infermieri