Uno studio condotto da ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze cliniche di Nuffield, a Oxford, ha portato allo sviluppo di un nuovo test sul sangue per...
Tommaso Caligari, 18 anni, di Novara, ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che aiuta la diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Il suo...
Uno studio condotto da ricercatori danesi evidenzia che il Dna mitocondriale danneggiato potrebbe innescare il Parkinson, propagando la malattianel tessuto cerebrale. Un team...
Incide anche l’esposizione a pesticidi, metalli e prodotti chimici industriali. Dottor Frazzitta (SNO): “Quando compaiono i primi sintomi del Parkinson il 70% della...
Secondo i ricercatori dell’Università di Lund (Svezia), il marcatore DOPA decarbossilasi (DCC), in quantità elevate, può indicare se un paziente sia affetto da...
Identificate dai ricercatori dell’Università di Losanna e denominate glutamatergici, sono cellule ibride: un po’ neuroni e un po’ astrociti. Un team di ricercatori...
Ecm dal titolo “PARKINSON OGGI: ANTICHI MITI E APPROCCIO NEL 21° SECOLO” RAZIONALE SCIENTIFICO La malattia di Parkinson (MP) è un disordine neurodegenerativo...
Lo sostiene Annalisa Noce, professore associato di Nefrologia all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Intestino e cervello non solo si “parlano”, ma...
Un recente studio ha dimostrato come sia possibile misurare i livelli di sinucleina nella saliva, dimostrando differenze significative tra i pazienti affetti da...