Nel Regno Unito il National Institute of Health and Care Excellence ha aggiornato le raccomandazioni in materia. Le statine potrebbero presto essere più...
Con questo obiettivo la Fondazione GIMBE ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care...
Proponiamo un nuovo, interessante contributo di Luigi D’Onofrio, nostro collaboratore dal Regno Unito. Prossimetacaina e fluorescina, per la rilevazione della pressione intraoculare e...
Lo sostiene la Fondazione GIMBE, che ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida NICE. L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune...
La combinazione di ventoclax e rituximab riduce le recidive e sarà resa disponibile oltremanica. Presto anche in Italia? L’Istituto nazionale per la salute...
La Fondazione GIMBE ha realizzato una sintesi in lingua italiana delle linee guida NICE per la diagnosi e il trattamento di questa rara...
Se la gestione del catetere vescicale, a tutt’oggi, è fonte di dubbi ed incertezze per gli infermieri (vedi articolo: La gestione del catetere...
Meno accanimento terapeutico, più condivisione e più “personalizzazione” dell’assistenza nelle nuove linee guida sul fine vita NICE, tradotte in italiano dalle fondazioni ANT...
La terapia larvale, chiamata anche “asticoterapia” o “biochirurgia”, è una terapia che utilizza le larve di mosca verde (Lucilia sericata) per la cura...