Il cosiddetto protocollo Di Stadio, già diffuso in Italia, Usa, Spagna e Germania, associa la riabilitazione olfattiva alla somministrazione di un alimento a...
La ricerca, condotta dagli scienziati dell’Università di Montpellier, è stata pubblicata sulla rivista Neurology. Le persone che per lavoro sono a contatto con la...
Si chiama CCL11 e la sua riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. La combinazione di esercizio fisico e...
Interessanti risultati da uno studio del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc). I processi neuro-infiammatori che si instaurano in seguito a infezioni, traumi cranici...
Andrea Ancora, giovane studente di infemieristica e opeatore della Croce Rossa di Beinasco, non si stancava mai di sorridere e di mettersi a...
Uno studio italiano, condotto su pazienti ospedalizzati a cinque mesi dalla dimissione, evidenzia problemi come rallentamento mentale e difficoltà di memoria. Meno reattivi,...
Lo rivela uno studio dell’Irccs Ospedale San Raffaele riguardante l’impatto del virus sul cervello. Uno studio pubblicato sulla rivista Plos One mostra l’impatto...
Al centro del dialogo, anche la violenza contro i medici, l’imbuto formativo, il diritto alla maternità per le professioniste e le condizioni di...
Una ricerca spagnola ha dimostrato che la neurogenesi va avanti molto a lungo, ma è ridotta nei malati di Alzheimer. Il cervello umano...