Un team di ricercatori del National Heart, Lung and Blood Institute (NHLBI), negli Stati Uniti, ha scoperto come agisce veramente il colesterolo cattivo...
Il primo e più ampio studio italiano real-life dimostra sicurezza ed efficacia di Inclisiran. Aumentare l’aderenza alla terapia contro il colesterolo con farmaci da...
Un recente studio ha riscontrato una riduzione del numero di particelle LDL totali e di piccole LDL in adulti sani e anziani. Secondo...
Quante volte si è letto o sentito parlare di colesterolo buono e cattivo? Avere il colesterolo alto a qualsiasi età aumenta il rischio...
A questo significativo risultato è giunto un studio di fase 2 condotto dai ricercatori del PMG Research di Raleigh (North Carolina). Secondo uno...
Rilanciamo un approfondimento sul tema pubblicato sul Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. Sempre più giù: per chi è già malato, ma (seppur con meno...
Secondo uno studio Usa, la sottoclasse B dell’Ldl è più dannosa per la funzione endoteliale. L’Ldl, ossia il “colesterolo cattivo”, non è il...
Quando il colesterolo ‘buono’ supera i 60 milligrammi per decilitro di sangue, il pericolo di infarti o di morti per cause cardiache crescerebbe...
La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è una malattia genetica in cui il miocardio ventricolare viene progressivamente sostituito da tessuto fibro-adiposo.