La sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è una malattia multifattoriale caratterizzata dalla degenerazione progressiva dei motoneuroni e dalla paralisi muscolare. Nonostante i trattamenti attualmente utilizzati, i...
Un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma ha scoperto che la proteina virale EBNA2, codificata dal virus di Epstein-Barr (EBV), riduce nelle cellule...
Uno studio di Sapienza Università di Roma ha dimostrato che la proteina Spike del virus si lega al recettore TLR4 delle piastrine, causandone...
Così ha deciso il pm sulla scorta dell’accusa mossa al direttore didattico del corso, dipendente dell’Università La Sapienza, polo di Latina-Terracina. E’ accusato...
Il servizio sarà erogato agli iscritti a tutti gli anni di corso con l’inizio del secondo semestre. Dal 1° marzo gli studenti dell’Universita...
Il Master in “Cure primarie e Sanità Pubblica. Infermiere di famiglia e comunità” è un master finalizzato a sviluppare competenze per garantire la...
Uno studio reso noto a luglio e tornato alla ribalta di recente suggerisce l’utilità della terapia, ma gli esperti invitano alla prudenza. Negli...
Giunge al nostro indirizzo mail [email protected] il lavoro di tesi del dott. Giovanni Domenicano, dal titolo “Medicazione idrocolloidale vs medicazioni tradizionale: due metodi a confronto”
Il Fulcro di questo Elaborato di Tesi è quello di dare una visione generale su cosa sia una Malattia Rara, sulle difficoltà che ne...