Un modello di intelligenza artificiale ha ottenuto buoni risultati nel quiz di diagnostica medica, ma ha commesso errori nello spiegare le risposte. Un...
L’intelligenza artificiale (AI) vede i propri albori alla metà del secolo scorso. Nel 1950 Alan Turing, matematico britannico, ipotizza per la prima volta...
L’intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi decisiva anche per la diagnosi di morte cardiaca improvvisa (MCI). A evidenziarlo è uno studio dell’Università di Tampere (Finlandia),...
Uno studio pubblicato sulla rivista The American Journal of Pathology descrive un nuovo strumento per la diagnosi precoce del carcinoma epatocellulare (HCC). Si...
Stando ai risultati di una ricerca presentata al meeting annuale della Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging, un nuovo approccio basato sull’intelligenza...
Un team di ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e altre istituzioni hanno sviluppato e convalidato una biopsia liquida che potrebbe aiutare a identificare...
La sordità profonda è una condizione caratterizzata da una totale perdita dell’udito. Ma grazie agli importanti progressi tecnologici degli ultimi anni, è oggi...
“L’intelligenza artificiale non può sostituire il medico, ma il medico può utilizzare questo strumento per migliorare le propria capacità professionale, ottimizzando le conoscenze e l’esperienza personali”....
L’evento Ecm Fad dal titolo “A.i. & cybersecurity. Dalla cybersecurity all’intelligenza artificiale nell’era del PNRR” è gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie...