I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail alla data dello scorso 31 dicembre sono 131.090. La categoria più colpita è quella degli infermieri. A rilevarlo è il 12esimo report nazionale sul…
Lamezia Terme, niente infortunio sul lavoro per gli infemieri co.co.co. positivi al Covid
La sigla politica Patto Sociale denuncia l’assenza di tutela da parte dell’Inail. Gli infermieri assunti con contratto co.co.co. che hanno contratto il coronavirus nel reparto Covid dell…
Coronavirus, muore infermiera: Inail non riconosce infortunio sul lavoro
Protagoniste di simili storie, raccolte dal patronato della Cgil Inca di Genova, sono soprattutto le donne. Il caso limite è stato quella di un’infermiera uccisa dal coronavirus sul lavoro. Eppure non…
Coronavirus, infortunio sul lavoro e responsabilità penale
Sin dal 1995 l’Inail tutela come “infortuni” le malattie infettive e parassitarie. La tutela assicurativa comporta, dunque, da un lato, l’intervento dell’Inail che eroga le relative prestazioni e dall…
Coronavirus, procedura per l’infortunio degli infermieri.
Di seguito una nota redatta dal direttivo dell’Associazione avvocatura degli infermieri. A seguito di una info del 12 marzo dell’Associazione avvocatura degli infermieri nella quale si insisteva…
Istanza Aadi all’Inail: “Tabellazione del Covid-19 come infortunio sul lavoro”.
Di seguito la richiesta inviata dall’Associazione avvocatura degli infermieri. La scrivente Associazione tutela il diritto del lavoro e della salute degli Infermieri sul territorio italiano. Pre…
Infortunio e malattia, ecco la proposta di legge per raddoppiare il periodo di assenza dal lavoro.
L’hanno formulata i daputati Debora Serracchiani e Luca Rizzo Nervo (Pd). Raddoppiare il periodo di assenza dal lavoro per i lavoratori colpiti da infortunio o malattia, che ovviamente conservan…
Chiari (Brescia), finto infortunio sul lavoro: infermiere licenziato
Stessa sorte era toccata a una dottoressa che aveva abusato dei permessi garantiti dalla Legge 104. Un infermiere dell’ospedale di Chiari (Brescia) è stato licenziato per aver simulato un infortunio s…
Malattia ed infortunio sul lavoro: fasce orarie di reperibilità, esoneri. Facciamo chiarezza
In caso di infortunio sul lavoro nel periodo in cui è assente dal lavoro il dipendente ha il dovere di essere reperibile negli orari delle visite fiscali?…
No al riconoscimento dell’infortunio in itinere se manca la prova della necessità di utilizzare il mezzo privato
Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 22670 del 25 settembre 2018. La Corte di Appello di Potenza accoglie il ricorso dell’INAIL avverso alla sentenza del giudice di prime cure del tribunale sez. l…