Interessante il 3° (dei 7 previsti) seminario organizzato dal collegio Ipasvi di MI-LO-MB in collaborazione con la Biblioteca Ambrosiana, l’Associazione Medica Ebraica, il CO.RE.IS Italiana e la Fondazione IRCCS...
Revisone della letteratura LA CARTELLA INFERMIERISTICA IN SALA OPERATORIA COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Abstract Introduzione. Nella gestione del rischio clinico...
Da circa una settimana, al pronto soccorso del San Camillo di Roma, vi è una situazione di sovraffollamento massiccio che porta gli assistiti...
Contattare il servizio di Emergenza ed Urgenza Sanitaria Extraopsedaliera sulle montagne piemontesi può costar caro al richiedente, qualora la chiamata si rivelasse impropria....
Il Collegio Ipasvi di Firenze attraverso un comunicato stampa, invita a rivedere il concetto del cosiddetto “numero chiuso” per i Cdl in Infermieristica,...
RINUNCIARE ALLE CURE: PARLANO I DATI! L’indagine del gruppo Demoskopica elaborando i dati ISTAT, del Ministero della Salute, di AGENAS e del consorzio...
Le responsabilità civile e penale degli operatori dell’emergenza sanitaria extra-ospedaliera sono notevoli, con ripercussioni rilevanti da un punto di vista giuridico. L’infermiere della...
La Legge di Stabilità, poichè argomenta su voci di bilancio rappresenta per sua natura la cartina tornasole delle attività di governo, nazionale o...
La necessità di garantire l’assistenza ai cittadini anche quando la speranza di guarigione è svanita…sono gli Hospice, dei luoghi in cui i pazienti che non...