Il nostro giro d’Europa si concede una breve sosta per parlare di “burocrazia internazionale”; dopo Finlandia, Olanda, Norvegia, Svezia e Irlanda, è il momento...
Quarantanove secondi e 60 centesimi è durato l’intervento della Presidente Mangiacavalli nella trasmissione ballarò di ieri. Se questa performance fosse stata applicata ad...
Sebbene in Italia il coinvolgimento degli infermieri nella farmacovigilanza sia ancora agli inizi, un recente studio che ha analizzato le segnalazioni di reazioni...
La sicurezza dei pazienti è un aspetto prioritario dell’assistenza sanitaria al quale lo Stato, le Regioni, le Province Autonome e tutti gli operatori...
Il Prof. Loreto GESUALDO, nuovo Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari, a pochi giorni dal suo insediamento, chiama a raccolta la...
Introduzione di Papagni Giuseppe Oggi vogliamo riportarvi un breve racconto che riprende uno “spaccato” professionale vissuto da tre colleghi impegnati nel pronto soccorso...
27 gennaio 2016 – Un pensiero condiviso, fra Collegio degli Infermieri IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza, Biblioteca Ambrosiana, Associazione Medica Ebraica e Comunità Religiosa Islamica...
La nevralgia del trigemino è una sindrome dolorosa cronica che colpisce il nervo trigemino, o quinto nervo cranico, uno dei nervi più grandi della testa. È un...
Presa d’atto del protocollo d’intesa tra Azienda U.S.L. di Bologna, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli e Azienda U.S.L. di Imola...