Ci è riuscito un team di riverca dell’Università di Ferrara grazie all’innovativa tecnica denominata Crispr-Cas9. Grazie alla tecnica del “taglia e cuci” genetico...
Si chiama VINYL ed è in grado di scoprire nuove mutazioni nel genoma. Il nuovo software denominato VINYL (Variant prIoritizatioN bY survival anaLysis),...
La cosidetta EpiMap è stata sviluppata dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology. E’ stata denominata EpiMap (Epigenome Integration across Multiple Annotation Projects)...
E’ quanto sostengono i ricercatori del Consorzio internazionale di genetica, che hanno condotto uno studio sul tema. Il 15% delle forme gravi di...
E’ quanto suggerisce uno studio a guida italiana pubblicato sulla rivista Human Molecular Genetics. In biologia e in medicina l’esistenza di un singolo...
L’hanno messa a punto gli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) e dell’Irccs Humanitas. Molte malattie genetiche umane sono dovute a mutazioni...
Il Corso FAD "Genetica e genomica pratica. Corso Base" organizzato da EDUISS e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore è rivolto a tutti i...
Sono già all’opera cinque aziende, una delle quali è italiana. Si comincia a lavorare sul vaccino contro il coronavirus 2019-nCoV e, nell’era delle mappe genetiche...
La sua scoperta apre nuove prospettive per la conoscenza della nostra evoluzione. Scoperto il gene “architetto” del volto umano, la cui “progettazione” è...