Una giornata formativa organizzata dal dott. Vincenzo D'Agate, legale rappresentante dell’A.I.I.L.F. Sicilia
Un grande successo per tutti gli infermieri italiani. Legge 24/2018: Csm, Consiglio nazionale forense e Fnopi firmano il protocollo
Quando si tratta di valutare eventuali responsabilità che riguardano l'esercizio della professione infermieristica, è importante che il ruolo di perito venga affidato ad...
Per la prima volta gli infermieri legali sono stati ammessi al prestigioso master post-Universitario in "Management e Responsabilità delle Strutture e delle Professioni...
Pugnochiuso 2017 avrà sicuramente come tema principale la prima stesura del Codice Deontologico, tema molto discusso nella comunità infermieristica italiana.
Alla nascita dell’ADI circa 4 anni fa, un certo Vic Lammers ha presentato una denuncia all’Ordine degli Avvocati di Roma per abuso...
Si e’ svolto in data 29 novembre u.s. il primo convegno Apsilef regione Liguria (Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi) aperta a...
Continua l’attività di promozione della figura dell’infermiere forense e legale da parte di Apsilef (Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi). Martedì 29...
L’Associazione Avvocatura Diritto Infermieristico risponde a Pierpaolo Volpe, infermiere forense. PRECARIATO PUBBLICO, SUSSISTE NORMOFILACHIA TRA CORTE EUROPEA E SS.UU. DELLA CASSAZIONE Caro Collega,...