Evento a Roma al ministero della Salute su Sfide e Priorità della Professione Infermieristica in Europa Sfruttare le competenze per cambiare l’organizzazione: su...
“Adesso necessario costruire percorso culturale di sensibilizzazione dei cittadini” “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto legge per contrastare le...
Nel seguente comunicato stampa la posizione di Marco Ceccarelli, segretario nazionale del sindacato Coina, e il testo della missiva inviata alla Fnopi. Ci...
“In un momento molto difficile per i professionisti sanitari, accogliamo con soddisfazione l’emendamento al ddl lavoro approvato in XI Commissione della Camera e...
“Il nostro Paese ha avuto commissari straordinari per tante emergenze. Perché la questione infermieristica non potrebbe giustificare il ricorso a figure di questo...
Mangiacavalli (FNOPI): “Le professioni infermieristiche sono quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale”. Butti (Sottosegretario con delega all’Innovazione): “gli...
Il 14 settembre ricorre il trentennale del Decreto Ministeriale n. 739 del 1994: il profilo professionale dell’infermiere, grazie al quale da “mero esecutore” viene...
Nella nota seguente la posizione della Fnopi sulla prossima introduzione dell’assistente infermiere. In Italia si avvicina l’introduzione dell’assistente infermiere. La figura viene delineata...
Elezioni trasparenti, pluralismo garantito, tutela dei diritti degli infermieri alla scelta della rappresentatività a livello territoriale. La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni...