RAZIONALE SCIENTIFICO Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica clinica quotidiana. Accade...
Partito lo studio sperimentale TRAST-AF, con l’obiettivo di verificare sicurezza ed efficacia dell’innovativa tecnica radioterapica su 15 pazienti. Negrar (VR), mercoledì 29 marzo...
All’ospedale “Miulli” parte oggi l’ablazione transcatetere con elettroporazione. L’ospedale pugliese è tra i cinque centri al mondo, e unico in Italia, a utilizzare...
Due le modifiche apportate al documento del 2016 sulle misure di prestazioni cliniche e di qualità. Sviluppato in collaborazione con la Heart Rhythm...
Lo suggeriscono i dati del registro prospettico giapponese OCEAN-TAVI dopo il confronto con un antagonista della vitamina K (AVK). Per i pazienti con...
E’ il risultato di uno studio nato dal problema della mancata aderenza e presentato al Congresso ESC2020. Un singolo invio di un messaggio...
Una nuova procedura permette il ripristino del normale ritmo cardiaco a lungo termine nell’87% dei casi e diminuisce il rischio di recidiva. La fibrillazione atriale è un’alterazione del ritmo...
Ricercatori americani hanno creato un modello di IA in grado di scoprire la “firma” dell’aritmia più diffusa al mondo negli elettrocardiogrammi di 181mila...
Con questa tecnica è stato eseguito all’ospedale San Paolo un intervento di ablazione della fibrillazione atriale. Primo intervento di ablazione della fibrillazione atriale...