Stando a un’indagine condotta dalla Chemical Pharmaceutical Generic Association, l’Unione europea deve reperire altrove circa il 90% delle molecole e il 33% dei principi...
Arriva il primo farmaco indirizzato a contrastare l’epatite D. La Commissione Europea concede lo approva: si tratta del bulevirtide (in precedenza conosciuto anche...
Sono circa 50 le sostanze assunte dalle future mamme che possono provocare malformazioni nel bambino. Fino al 1940 si è ritenuto che l’utero...
Presentato sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed)...
Parte un nuovo studio negli Stati Uniti che indaga l’efficacia dell’anticorpo monoclonale LY-CoV555 per la prevenzione dell’infezione da COVID-19. Lo studio di chiama...
Il sottosegretario alla Salute ha risposto a un’interrogazione parlamentare in merito. Le sue dichiarazioni incontrano il favore del presidente della Federazione nazionale degli...
Si sta discutendo si debba predisporre le necessarie iniziative di competenza affinché i medici di famiglia possano prescrivere direttamente i farmaci per il...
Lo rivela lo studio di un team internazionale. Quattro di questi medicinali hanno funzionato in sinergia con remdesivir. Sono 21 i farmaci già...
La somma incassata dalle Regioni è pari, complessivamente, a 2.935,8 milioni di euro. Nel 2019 le Regioni hanno incassato 2.935,8 milioni di euro...