Frequentemente l’opinione pubblica associa il termine dottore esclusivamente alla professione medica. In realtà questo titolo accademico spetta ad ogni laureato italiano. Pertanto è...
"In Italia carceri ancora troppo sovraffollate". E' quanto affermato dal Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d'Europa.
Ogni mattina mi reco a lavoro mezz'ora prima. Mi piace l'idea di percorrere il tragitto casa-ospedale con calma, senza la frenesia e l'ansia...
Negli ultimi diciotto anni lo studio dell'insuccesso accademico ha riscosso grande attenzione a livello internazionale a causa dei tassi di perdita studentesca molto...
Dagli ultimi dati epidemiologici riportati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità si stima che ogni anno circa 15 milioni di bambini nascono prematuri
La pratica della contenzione è un fenomeno antico, spesso sottaciuto nell'idea della sua inevitabilità in situazioni organizzative difficili in cui la carenza di...
L'Evidence Based Nursing (EBN) è definito come un processo per mezzo del quale gli infermieri assumono le decisioni cliniche utilizzando le migliori ricerche...
Molto spesso ci imbattiamo in affermazioni infelici da parte di alcuni dottori medici che in un periodo di perdita d’identità professionale cercano di...