La validità della metodica è stata studiata dai ricercatori della struttura fiorentina e accertata rispetto all’effetto placebo. La stimolazione elettromagnetica del cervello può...
Lo sostiene lo studio reso pubblico da un ex dipendente di Facebook. Un uso inappropriato del social può causare disturbi come depressione, ansia...
Sono 128 le nuove sostanze psicoattive rilevate nell’ultimo anno dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) affidato dal 2016 al Centro Nazionale Dipendenze...
È stato dimostrato che la stimolazione magnetica transcranica (Tms) aiuta a ridurre il desiderio di fumare o di consumare altre sostanze psicostimolanti. Il...
I genitori preoccupati per l’uso della tecnologia da parte dei loro figli dovrebbero prima guardare alle proprie abitudini. È possibile creare un rapporto...
Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da...
Due gli obiettivi: analizzare il fenomeno nella fascia di età 10-14 anni e promuovere un utilizzo più consapevole degli strumenti tecnologici nelle nuove...
La Scala di Rankin è un metodo molto rapido ed utile per la valutazione del paziente affetto da stroke che permette non solo...
Una sperimentazione clinica è già in corso all’Ifom, in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano. Un team di ricercatori coordinati da...