L’invecchiamento del cervello e il suo sintomo più inquietante, il declino cognitivo, rappresentano una delle sfide più importanti e complesse per la salute...
Uno studio condotto da ricercatori della Columbia University e pubblicato su Nature Neuroscience fa luce sulla relazione tra insufficienza cardiaca e declino cognitivo, dovuta...
Gli studiosi stanno individuando come tali alcuni elementi legati a un immaginario “sano”. Avevamo già parlato di come il consumo dei cosiddetti cibi ultraprocessati...
Se ne è parlato nel corso dell’RDH Expo di Torino, che ha favorito un costruttivo dialogo tra medici, odontoiatri e igienisti. Una bocca...
Sebbene una dieta a base di merendine confezionate e prodotti surgelati non faccia parte di un corretto stile di vita e la ricerca...
L’applicazione, chiamata DIGICOG-MS e messa a punto dai ricercatori Fism, può essere d’aiuto ai pazienti affetti da malattie neurodegenerative. I ricercatori di Fism,...
La ricerca, condotta dagli scienziati dell’Università di Montpellier, è stata pubblicata sulla rivista Neurology. Le persone che per lavoro sono a contatto con la...
Si chiama CCL11 e la sua riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. La combinazione di esercizio fisico e...
L’importante scoperta, a opera dei ricercatori di numerosi atenei italiani, potrebbe rappresentare una svolta per la prevenzione e la gestione della malattia. Importante...