Il contributo della professione infermieristica alla "Giornata Nazionale del sollievo" che si celebra in tutta Italia
Domenica 26 maggio è la Giornata nazionale del sollievo. Presto un vademecum e un corso di formazione continua Fnopi. Non è possibile rifiutare...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura della Fnopi. Cure palliative: oggi all’infermiere è richiesto un impegno sempre più orientato al supporto...
Il sottosegretario alla Salute ha dettato le linee d’azione del ministero, con particolare riferimento all’ambito pediatrico. “A fronte della situazione di criticità nell’implementazione...
In Italia l’80% dei minori affetti da malattie inguaribili sembra non avere diritto di accesso a tali cure. La Federazione nazionale degli Ordini...
Anche Genova ha ora il suo hospice pediatrico. “Il Guscio dei Bimbi” è stato infatti inaugurato ieri presso l’istituto “Giannina Gaslini”. La...
Trattare malati terminali ci pone di fronte alla difficoltà di prendere in carico gli aspetti psicologici, emotivi e fisici correlati alla malattia
Una bella storia ha visto protagonista il personale sanitario del reparto di cure palliative dell’ospedale Molinette di Torino
Nel 1979 il dolore è stato definito dalla IASP (International Association for the Study of Pain) come un'esperienza complessa che comprende dimensioni percettive, sensoriali, esperenziali,...