Quando il Prof. Cavicchi parla, gli Infermieri di solito ascoltano, riflettono e poi discutono. La sensazione di chi scrive è che uno dei...
Il dibattito sul “decreto appropriatezza” ha aperto un dibattito complesso all’interno della categoria medica dove, facendo una piccola e superficiale rassegna stampa, si...
Correva l’anno 1992. Si accedeva al corso per infermieri dopo aver frequentato il biennio di scuola media superiore, al termine del quale la...
Il termine “prescrizione” [dal lat. praescriptio –onis, der. di praescribĕre] richiama in prima analisi un’attività peculiare del medico, infatti da sempre, per ragioni storico –...
La presidente della Fnc Barbara Mangiacavalli interviene sulla querelle infinita e inutile del comma 566 dopo l’ultimo incontro al Ministero della Salute che...
Grande unità d’intenti ieri nel primo incontro presso il Ministero della Salute tra le sigle sindacali, associazioni di categoria e Ipasvi nel difendere...
L’Infermiere (incompiuto), nelle “NUOVE” aree Professionali (I ruoli, le competenze, le relazioni professionali e le responsabilità) 18/20 Giugno – Centro Congressi di Pugnochiuso...
Tar Lazio: “Clinica e assistenza non possono essere separate”. Bocciata la delibera regionale che affidava a dirigenti delle professioni sanitarie la direzione dell’attività...