Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di disabilità e di morte tra le persone con diabete tipo 2. Una persona su 3...
Dalla riduzione dello stress a quella dei fattori di rischio per le malattie cardiache. Ecco come questa pratica può aiutarci a stare meglio....
Al Congresso della European Society of Cardiology è stato presentato uno studio sul tema. Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un...
La molecola 27-idrossicolesterolo, 27OHC, è presente nel nostro corpo come fisiologico prodotto del metabolismo ossidativo del colesterolo. In colture cellulari infettate con il...
I risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Dopo un ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio (TIA) con...
Rilanciamo un approfondimento sul tema pubblicato sul Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. Sempre più giù: per chi è già malato, ma (seppur con meno...
Secondo uno studio Usa, la sottoclasse B dell’Ldl è più dannosa per la funzione endoteliale. L’Ldl, ossia il “colesterolo cattivo”, non è il...
L’allerta è scattata a seguito di risultati fuori specifica durante gli studi di stabilità. L’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha disposto il ritiro dalle...
Inibitori del colesterolo e molecole anti-trombi possono migliorare la qualità della vita. Superfarmaci che salvano il cuore. Quando le terapie tradizionali non hanno...