Home cellule

cellule

45 Articoli
Sclerosi multipla aggressiva: efficace il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche
NT News

Sclerosi multipla aggressiva: efficace il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche

Lo dimostra uno studio condotto dagli esperti dell’Università di Genova e dell’Irccs Ospedale Policlinico San Martino. Uno studio condotto dal professor Gianluigi Mancardi...

Tumori, chemio più efficace grazie alle nanoparticelle magnetiche
NT News

Tumori, chemio più efficace grazie alle nanoparticelle magnetiche

Uno studio inglese ha dimostrato che possono indurre il riscaldamento delle cellule tumorali, rendendole più vulnerabili alla terapia tradizionale. Secondo uno studio pubblicato...

Invecchiamento cellulare e cancro: il ruolo delle proteine CSA e CSB
NT News

Invecchiamento cellulare e cancro: il ruolo delle proteine CSA e CSB

Interessanti risultati dallo studio sostenuto da Fondazione Airc e pubblicati sulla rivista PNAS. Svelare le connessioni tra invecchiamento cellulare e cancro è l’obiettivo del...

Cellule Carcik per la leucemia linfoblastica acuta
Massimo Randolfi

Cellule Carcik per la leucemia linfoblastica acuta

Le cellule CAR-T ottenute a partire dalle cellule T di donatori sani e chiamate cellule CARCIK, somministrate a pazienti pediatrici e adulti affetti...

Lesioni spinali, "Il midollo ha un potenziale rigenerativo enorme"
NT News

Lesioni spinali, “Il midollo ha un potenziale rigenerativo enorme”

Lo afferma il professor Angelo Vescovi, esperto di cellule staminali, commentando i risultati di un recente studio svedese. Uno studio condotto dal Karolinska...

Lesioni spinali, le staminali del midollo possono indurre la riparazione
NT News

Lesioni spinali, le staminali del midollo possono indurre la riparazione

E’ l’interessante conclusione a cui è giunto uno studio svedese sui topi. Il midollo spinale può essere rigenerato dopo una lesione grazie alle sue stesse cellule...

Coronavirus, due super anticorpi per bloccare l'ingresso nelle cellule
NT News

Coronavirus, due super anticorpi per bloccare l’ingresso nelle cellule

Denominati S2E12 e S2M11, sarebbero in grado di prevenire l’infezione nei topi. Risultati promettenti anche da un test preliminare su un cocktail di...

Cellule staminali con "superpoteri" scoperte negli embrioni umani
NT News

Cellule staminali con “superpoteri” scoperte negli embrioni umani

Le hanno individuate i ricercatori dell’Università di Edimburgo. Negli embrioni umani sono state individuate cellule staminali superpotenti, con una capacità di moltiplicarsi e...

Hiv, indagine "multiomica" svela le caratteristiche delle cellule infettate in vivo
NT NewsProcedure, Protocolli e Linee Guida

Hiv, indagine “multiomica” svela le caratteristiche delle cellule infettate in vivo

L’ha realizzata un gruppo di ricerca dell’Istituto di Scienze mediche dell’Università di Tokyo. Per l’eradicazione dell’infezione da Hiv-1 è importante chiarire le caratteristiche...