Home NT News Cellule staminali con “superpoteri” scoperte negli embrioni umani
NT News

Cellule staminali con “superpoteri” scoperte negli embrioni umani

Condividi
Cellule staminali con "superpoteri" scoperte negli embrioni umani
Condividi

Le hanno individuate i ricercatori dell’Università di Edimburgo.

Negli embrioni umani sono state individuate cellule staminali superpotenti, con una capacità di moltiplicarsi e una robustezza da 200 a 500 volte superiore rispetto a quelle prelevate dal cordone ombelicale. Merito di un gruppo dell’Università di Edimburgo (Scozia), coordinato da Andrejs Ivanovs e Alexander Medvinsky. La scoperta, pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports, potrebbe diventare in futuro uno strumento importante per la medicina rigenerativa.

Si tratta, come hanno spiegato gli autori dello studio, di staminali che formano le cellule del sangue e del sistema immunitario, le cosiddette staminali emopoietiche, con importanti applicazioni nel trattamento di leucemie e malattie del sistema immunitario. Gli autori hanno trapiantato queste cellule embrionali in topi di laboratorio, osservando una loro inattesa capacità di espansione.

“La disponibilità a scopo terapeutico di queste cellule, provenienti ad esempio dal midollo osseo o dal cordone ombelicale, è un problema costante”, hanno detto gli autori della ricerca. Per questo è importante aver scoperto che le staminali emopoietiche dell’embrione “sono più robuste e hanno una maggiore capacità di moltiplicarsi e differenziarsi rispetto a quelle del cordone ombelicale”. Ora bisognerà capire quali sono i meccanismi molecolari che conferiscono a queste cellule i loro “superpoteri”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLazioNT NewsRegionali

Cardiopatie congenite: al Bambino Gesù il “generatore wireless” che fa battere il cuore

Due “generatori wireless” per dare energia al cuore e mantenere regolare il...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
MediciNT News

Cassazione: “Medico imputato può citare l’assicuratore della struttura sanitaria nel processo penale”

Con la sentenza n. 170/2025 del 25 novembre la Corte costituzionale ha stabilito...

NT NewsPugliaRegionali

Bari, scatena il caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo: arrestata 40enne

Caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo di Bari, dove una...

NT News

Gemmato: “Pronta entro dicembre 2026 la legge delega per riforma e riordino della legislazione farmaceutica”

“La Ragioneria Generale dello Stato ha bollinato la legge delega per la...