Home cardiologia

cardiologia

161 Articoli
Riso rosso contro il colesterolo? Risponde il cardiologo Rebuzzi
NT News

Riso rosso contro il colesterolo? Risponde il cardiologo Rebuzzi

“Ci sono prove scientifiche chiare che l’alimento produca questo effetto, mentre non è così sicuro che riduca il rischio cardiovascolare”. Riso rosso per...

Padova, sedò e stuprò sette pazienti: infermiere condannato a dodici anni di carcere 1
NT NewsRegionaliVeneto

Covid e cardiologia pediatrica, caso unico a Padova: gravi complicanze per bimbo asintomatico negativo al tampone e positivo agli anticorpi

Il relativo studio è stato pubblicato sull’European Heart Journal, la più autorevole rivista cardiologica al mondo. L’infezione da SARS-CoV-2 può presentarsi in modo...

Lettura ECG. La Sindrome di Wellens
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaSpecializzazioni

La Sindrome di Wellens

La sindrome di WELLENS è una urgenza cardiologica che va attenzionata e trattata immediatamente per evitare la prognosi infausta del paziente. La sindrome...

Rischio cardiovascolare, ecco l'alleanza diabetologi-cardiologi
NT News

Rischio cardiovascolare, ecco l’alleanza tra società scientifiche

Stilato un documento congiunto di cardiologi e diabetologi. Il cuore è uno dei bersagli preferiti del diabete. Per chi è affetto da questa...

Scompenso cardiaco: dapagliflozin
Cardiologia

Scompenso cardiaco: dapagliflozin

Dapagliflozin è approvato in UE per il trattamento dello scompenso cardiaco sintomatico, con ridotta frazione di eiezione negli adulti con e senza diabete...

Covid-19: medici e infermieri contagiati, chiude il reparto di cardiologia
CampaniaNT News

Covid-19: tutti gli infermieri sono contagiati, chiude il reparto di cardiologia

Il reparto di cardiologia dell’ospedale San Camillo Forlanini di Roma è stato chiuso a causa dell’emergenza Covid-19. La causa della sospensione di ogni...

Rischio cardiovascolare, alirocumab riduce il colesterolo delle lipoproteine non ad alta densità
NT News

Rischio cardiovascolare, alirocumab riduce il colesterolo delle lipoproteine non ad alta densità

È quanto emerge da uno studio di recente pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology. Le linee guida dedicate alla gestione del profilo lipidico...

Chi dorme poco e non fa colazione rischia anche l'infarto
Massimo Randolfi

Chi dorme poco e non fa colazione rischia anche l’infarto

Secondo recenti studi chi dorme poco, non si lava i denti e non fa colazione avrebbe un maggiore rischio di infarto. Se ne...

Cellule "riparatrici" dopo l'infarto, lo studio
Massimo Randolfi

Cellule “riparatrici” dopo l’infarto, lo studio

Un nuovo studio è stato condotto per identificare le cellule cardiache responsabili della riparazione del danno all’organo dopo l’infarto. Tali cellule “riparatrici” sono...