Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura dello Studio Comunicazione Diessecom. Sarà illustrato nell’ambito del VII Congresso internazionale AMIT – Argomenti di...
La carenza di specifici batteri intestinali potrebbe predisporre alcuni individui ai disturbi depressivi
Da oggi ci saranno due diverse motivazioni che vi faranno venire la pelle d’oca qualora un infermiere o un medico decidessero di appoggiare...
L’abitudine di portare a casa le divise fornite dal datore di lavoro è ampiamente diffusa anche in Italia. Tralasciando gli aspetti legali (visionabili qui)...
Lo dimostra uno studio britannico. Sotto osservazione, in particolare, lo Staphylococcus aureus. Uno studio britannico realizzato tra il 2010 e il 2014 e...
Le infezioni correlate all’assistenza (Ica) sono un problema imponente, che nel mondo colpisce il 15% dei pazienti ospedalizzati e che in Europa causa...
SONO veri e propri diffusori di batteri, gli asciugamani ad aria calda presenti sempre più spesso nei bagni pubblici, possono "aspirare" i batteri...
Consapevolezza del proprio ruolo e cultura professionale di alto livello differenziano il semplice spettatore dall'attore principale nella tutela della salute
Un antibiotico è un farmaco i grado di avere, nei confronti di batteri (Gram+ o Gram-) azione battericida o batteriostatica.