In alcuni casi gli esperti hanno rintracciato batteri mesofili aerobi (16,4%), muffe e lieviti (3,9%), Pseudomonas aeruginosa (3,5%). Su 256 giocattoli contenenti liquidi...
Conosciamo meglio questo disturbo, legato a un’alterazione della microflora intestinale. Cos’è la diarrea? – La diarrea è uno tra i fastidiosi disturbi legati a un’alterazione della microflora...
Il merito va ascritto ai ricercatori dell’istituto americano Wistar. Un gruppo di ricercatori dell’istituto americano Wistar, guidato da Farokh Dotiwala e Joseph Salvino,...
NeXT è un progetto editoriale creato da Nurse Times dedicata ai neolaureati in medicina e infermieristica che potranno pubblicare la loro tesi di laurea sul...
A seguito dei recenti casi di morte per meningite registrati in Italia rilanciamo un articolo pubblicato su EpiCentro, il porale dell’epidemiologia curato dall’Istituto...
Secondo uno studio inglese, dietro alcune cattive abitudini possono annidarsi organismi potenzialmente letali. I consigli per ridurre il rischio di infezione. Occhio ai...
Uno studio dell’Istituto di Candiolo Fpo-Irccs mostra che i tumori seguono il modello delle malattie infettive, mutando per resistere alle terapie e provocando...
Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’ETH di Zurigo e dell’Università di Basilea. I batteri sono più resistenti di quanto si pensi...
Partendo da una tossina batterica, gli esperti hanno sviluppato una molecola efficace e non tossica. Nuove potenti armi contro i super bug. Non...