Scoperto nei batteri mangia-plastica un enzima che permette di digerire uno dei componenti della plastica Pet usata nelle bottiglie usa e getta, nell’abbigliamento...
Le mani del personale ospedaliero svolgono un ruolo centrale nella trasmissione delle infezioni: moltissimi microrganismi sono in grado di colonizzare temporaneamente o stabilmente...
Uno studio condotto dall’Università di Sassari ne ha evidenziato la capacità di ridurre l’azione dei batteri. L’olio di oliva è in grado di...
La ricerca contro il Covid-19 sta spingendo anche quella contro altre infezioni, sia virali che batteriche. Sono in arrivo nuovi vaccini contro i...
In alcuni casi gli esperti hanno rintracciato batteri mesofili aerobi (16,4%), muffe e lieviti (3,9%), Pseudomonas aeruginosa (3,5%). Su 256 giocattoli contenenti liquidi...
Conosciamo meglio questo disturbo, legato a un’alterazione della microflora intestinale. Cos’è la diarrea? – La diarrea è uno tra i fastidiosi disturbi legati a un’alterazione della microflora...
Il merito va ascritto ai ricercatori dell’istituto americano Wistar. Un gruppo di ricercatori dell’istituto americano Wistar, guidato da Farokh Dotiwala e Joseph Salvino,...
NeXT è un progetto editoriale creato da Nurse Times dedicata ai neolaureati in medicina e infermieristica che potranno pubblicare la loro tesi di laurea sul...
A seguito dei recenti casi di morte per meningite registrati in Italia rilanciamo un articolo pubblicato su EpiCentro, il porale dell’epidemiologia curato dall’Istituto...