Home Alzheimer

Alzheimer

117 Articoli
Alzheimer, primo paziente trattato con Aducanumab negli Usa
NT News

Alzheimer, primo paziente trattato con Aducanumab negli Usa

Al 70enne Marc Archambault ĆØ stato somministrato il farmaco approvato con procedura accelerata dalla Fda. Non mancano le polemiche, legate ai risultati incompleti...

Alzheimer, la presenza di un cane può aiutare i malati
NT News

Alzheimer, la presenza di un cane può aiutare i malati

Secondo un recente studio, se prolungata nel tempo, riduce isolamento sociale e solitudine. La presenza di un cane, indipendentemente dalla taglia e dalla...

Alzheimer e herper simplex, studio italiano rivela possibile connessione
NT News

Alzheimer: diagnosi con un semplice esame del sangue grazie al “super sensore”

Lo sviluppo di questo strumento, avvenuto nell’ambito del progetto SensApp, consentirĆ  di evitare il prelievo invasivo di liquido cerebrospinale a livello lombare. Il...

Malattie neurodegenerative: una possibile soluzione dalla stimolazione con la luce
NT News

Malattie neurodegenerative: una possibile soluzione dalla stimolazione con la luce

Secondo gli autori di uno studio cinese, si tratta di un’alternativa promettente per il trattamento di patologie come l’Alzheimer, il Parkinson, i disturbi...

Apnee ostruttive del sonno: rischio Alzheimer ridotto con terapia a pressione positiva delle vie aeree
NT News

Apnee ostruttive del sonno: rischio Alzheimer ridotto con terapia a pressione positiva delle vie aeree

Questa la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori dei Michigan Medicine’s Sleep Disorders Centers. Un nuovo studio, pubblicato online su Sleep, rileva...

Neuroni di nuova generazione: studio svizzero ne spiega la riduzione con l'avanzare dell'etĆ 
NT News

Neuroni di nuova generazione: studio svizzero ne spiega la riduzione con l’avanzare dell’etĆ 

I risultati potrebbero aprire la strada allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici contro forme di demenza. Uno studio condotto da un team di...

Demenza: rischio maggiore per anziani con pressione sistolica più elevata di notte
NT News

Demenza: rischio maggiore per anziani con pressione sistolica più elevata di notte

E’ quanto emerge da uno studio svedese. I risultati riguardano soprattutto l’Alzheimer. Esaminando i dati relativi a un migliaio di anziani seguiti per...

Alzheimer e tumori: speranze dalla "Google Map" molecolare del cervello
NT News

Alzheimer e tumori: speranze dalla “Google Map” molecolare del cervello

Un recente studio potrebbe aprire le porte a nuove possibilitĆ  di cura per alcune malattie complesse. I ricercatori della Harvard University e del...

Essere bilingue difende il cervello dalla malattia di Alzheimer
CdL InfermieristicaStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Iasevoli presenta una revisione della letteratura sulla gestione della sindrome del sundowning nei pazienti Alzheimer

Grande successo editoriale di NurseTimes, quotidiano d’informazione sanitaria gestita da infermieri, diventata in pochi anni il punto di riferimento per tutte le professioni...