Home NT News Svizzera, infermieri in polemica col Consiglio federale
NT News

Svizzera, infermieri in polemica col Consiglio federale

Condividi
Accademia Scienze Infermieristiche, ecco il nuovo assetto
Condividi

L’Asi non parteciperà al piano d’azione per elaborare misure nel settore sanitario.

L’Associazione svizzera infermieri (Asi) non parteciperà al piano d’azione per elaborare misure nel settore sanitario, lanciato in seguito all’iniziativa “Per cure infermieristiche forti”. “Visto che il Consiglio federale non mette alcuna risorsa a disposizione, non vediamo per quale ragione dovremmo di partecipare”, spiega Sophie Ley, vicepresidente dell’Asi.

Il Consiglio federale riconosce che il settore rischia di dover far fronte a una grave penuria, ma ha comunque respinto l’iniziativa, senza controprogetto. L’esecutivo intende sviluppare un piano per “migliorare la situazione di tensione nel settore delle cure”, senza mettere a disposizione risorse finanziarie, come si legge in un comunicato. Gli infermieri non credono più che il Consiglio federale riconosca veramente la necessità di agire al più presto. “Non ha senso discutere di misure per le quali non ci sono risorse disponibili”, afferma Ley.

L’iniziativa, che verrà esaminata dalla Commissione della sicurezza sociale e della sanità del nazionale il 24 gennaio, mira a garantire la necessaria assistenza infermieristica alla popolazione. Già attualmente si registra una carenza di personale sanitario, soprattutto per quanto riguarda gli infermieri, visto che ci sono oltre 6mila posti vacanti. Senza l’adozione di misure adeguate, la situazione peggiorerà ulteriormente e, entro il 2030, saranno necessari 65mila addetti alle cure supplementari.

La situazione preoccupa perché, come noto, in mancanza di sufficiente personale qualificato, si registra un aumento del rischio di decesso dei pazienti e di complicazioni come piaghe da decubito, cadute, infezioni e riammissioni in ospedale. “Queste complicazioni non causano solo inutili sofferenze, ma anche costi evitabili”, precisa l’Asi.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.tvsvizzera.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...