Home NT News Svezia, la storia di Lolita: mamma grazie all’utero donato dalla sorella
NT News

Svezia, la storia di Lolita: mamma grazie all’utero donato dalla sorella

Condividi
Svezia, la storia di Lolita: mamma grazie all’utero donato dalla sorella
Condividi

La donna, oggi 37enne, tre anni fa ha dato alla luce Cash Douglas, il bimbo che pensava di non poter mai generare.

Cash-Douglas è il figlio che Lolita Carlerup, svedese di 37 anni, ha sempre desiderato, ma che pensava di non generare mai. All’età di 14 anni scoprì infatti di non avere l’utero. Ma sua sorella maggiore Linda, 42 anni, ha deciso di farle il regalo più grande: le ha donato il suo utero, permettendole così di sottoporsi alla fecondazione e di restare incinta.

“Volevo così tanto un bambino… Sapere che non potevo averlo mi ha fatto sentire per anni come morta dentro”, ha rivelato Lolita al Mirror. Sua sorella Linda, che ha quattro figli, voleva in tutti i modi aiutarla e ha deciso così di donarle l’utero. ” È il regalo più bello che le avrei mai potuto fare”, ha detto la 42enne.

Linda ha spiegato che a farle venire l’idea di donare l’organo alla sorella è stata la scoperta che anche sua figlia Angelina, di 10 anni, non ha l’utero: “Mi sento paradossalmente più donna ora, perché ho fatto qualcosa di speciale per mia sorella come sorella e per mia figlia come madre. Spero che questo diventi normalità nelle famiglie. L’utero è un organo senza il quale si può vivere, non è il cuore”.

Lolita aveva 14 anni quando ha scoperto di essere affetta dalla sindrome di MRKH, una condizione caratterizzata da aplasia congenita dell’utero. La donna è andata in depressione: “Ho sempre amato i bambini e ho sempre voluto averne uno”. Il trapianto è stato effettuato nel 2013 e, dopo un periodo di convalescenza durato due anni, nel 2015 Lolita ha potuto sottoporsi alla fecondazione.

La 37enne è rimasta incinta di Cash-Douglas al sesto tentativo: i primi cinque impianti di embrione erano falliti. Il bimbo è nato con parto cesareo alla 37esima settimana e pesava 3 chili. “Lo guardo e penso sia un miracolo”, ha detto Lolita.

Fonte: Tgcom24

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...