Home NT News Spese sanitarie, dati visibili online in tempo reale
NT News

Spese sanitarie, dati visibili online in tempo reale

Condividi
Spese sanitarie, dati visibili online in tempo reale
Condividi

Lo ha annunciato il Mef. Più semplice la dichiarazione precompilata.

Le spese sanitarie trasmesse al Sistema tessera sanitaria sono da oggi consultabili online per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata da parte della Agenzia delle entrate. Come annunciato dal Mef, i servizi telematici sono attivi sul sito web www.sistemats.it per consultare i propri dati di spesa sanitaria relativi agli anni 2017, 2018 e 2019, trasmessi dagli erogatori di prestazioni sanitarie, ma anche per segnalare eventuali incongruenze e per esercitare, se lo si desidera, l’opposizione all’invio di tali dati all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Nello specifico, sul sito è possibile consultare i propri dati di spesa sanitaria relativi agli anni 2017-2019, trasmessi dagli erogatori di prestazioni sanitarie. I dati possono essere esportati e si possono visualizzare alcune statistiche: ad esempio, la ripartizione delle spese, sia per tipologia di erogatore che per tipologia di spesa, e la relativa distribuzione mensile. Allo stesso tempo il sito è utile per segnalare eventuali incongruenze: le segnalazioni possono riguardare importi e classificazione della spesa, nonché la titolarità del documento fiscale.

Il Sistema tessera sanitaria provvede a trasmettere telematicamente le segnalazioni al soggetto che ha effettuato l’invio, affinché possa procedere all’eventuale correzione della anomalia. Questa funzionalità è disponibile per i dati relativi all’anno 2019 (fino al 31 gennaio 2020). Inoltre i contribuenti, solo nel mese di febbraio, possono esercitare l’opposizione all’invio dei dati all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. L’accesso al servizio di consultazione è garantito tramite lo SPID (la password unica per i servizi della pubblica amministrazione), la tessera sanitaria e le credenziali Fisconline rilasciate sempre dall’Agenzia delle entrate.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...