Home NT News Sorridere per la prima volta grazie a un intervento chirurgico
NT NewsVeneto

Sorridere per la prima volta grazie a un intervento chirurgico

Condividi
Sorridere per la prima volta grazie a un intervento chirurgico
Condividi

Un trauma da parto gli aveva causato un deficit irreversibile del nervo facciale di sinistra, impedendogli a vita di sorridere e di esprimere così le sue emozioni. Come invece fanno tutti gli altri.

Ma adesso, a 35 anni dalla sua nascita, come riportato da Treviso Today, i medici dell’unità di chirurgia plastica e ricostruttiva del Ca’ Foncello di Treviso, diretta da Giorgio Berna, gli hanno restituito il sorriso e la mimica facciale grazie a un complicato intervento chirurgico.

L’operazione, un trapianto di muscolo gracile innervato (eseguito in pochissimi altri centri nazionali ed europei), è durato ben 8 ore, ed è stato portato avanti da 5 chirurghi in contemporanea.

Così ha spiegato il primario, dott. Berna: “Al paziente è stata prelevata parte di muscolo dalla coscia ed è stata trasferita, con tecnica microchirurgica, ai vasi del volto, ad un nervo precedentemente prelevato dalla gamba e portato a ponte sopra il labbro per condurre l’impulso nervoso dalla parte sana destra alla parte malata.

Al termine dell’intervento il muscolo neotrapiantato ha cominciato a contrarsi dando nuova vita alla parte di volto rimasta per 35 anni senza espressione. Charlie Chaplin diceva che un giorno senza sorriso è un giorno perso: auguriamo al nostro amico di recuperare al più presto tutto il tempo perduto”.

Il medico ha sottolineato come la patologia in questione causi in chi ne è affetto delle gravi conseguenze psicologiche e sulla vita di relazione, ma non solo: anche la funzionalità oculare e la capacità di bere e mangiare vengono inevitabilmente intaccate dalla paresi.

È per questi motivi che nell’ospedale trevigiano è stato messo su un gruppo di mutuo aiuto di nome “Tornare a sorridere”, che sostiene le persone affette da deficit del nervo facciale, sensibilizza l’opinione pubblica e divulgare le conoscenze circa la malattia.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...