Home Medici Snami: “Vaccini anti-influenzali in farmacia? Una sciocchezza”
MediciNT News

Snami: “Vaccini anti-influenzali in farmacia? Una sciocchezza”

Condividi
Testa (Snami): “La collaborazione tra medici e infermieri è una cosa, l’infermiere di famiglia un’altra”
Condividi

Il Sindacato nazionale autonomo medici italiani non le manda a dire: “I farmacisti usino altri metodi per attirare clienti”.

Lapidario il commento dello Snami (Sindacato nazionale autonomo medici italiani) sulle pressioni dei farmacisti per effettuare i vaccini anti-influenzali in farmacia. “E’ talmente chiaro che non debbano esserci commistioni tra le professioni – dice Angelo Testa (foto), presidente nazionale del sindacato – che sembra assurdo persino parlarne. Invece assistiamo ai corsi certificati per ‘farmacisti vaccinatori’, servizi televisivi che parlano della possibilità di somministrare i vaccini nelle farmacie e a una serie di sollecitazioni per convincere l’opinione pubblica della bontà del percorso in cui qualcuno, senza alcuna competenza, vorrebbe “mettere le mani addosso” al paziente, praticando un atto indiscutibilmente medico”.

Prosegue Testa: “E’ come se noi medici facessimo anche i farmacisti nei nostri studi, vendendo pure direttamente le medicine, tra l’altro palesando un grosso conflitto di interessi. Se un paziente ha una reazione avversa post-vaccino, cosa farà il farmacista, chiamerà il medico? Che le farmacie utilizzino altri metodi per attirare i clienti in farmacia. E la piantino di sostenere sciocchezze!”.

Infine: “Apprezziamo l’intervento del presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, che ha fatto analoghe affermazioni sull’argomento, a dimostrazione dell’attenzione degli Ordini alla difesa della categoria. Analoga presa di posizione è auspicabile per far rispettare la deontologia medica da parte di medici che hanno esternato offese nei confronti di altri medici, in maniera reiterata, pubblicamente e sulla stampa, come inutile dimostrazione muscolare di chi, sentendosi più forte, giudica lesa maestà il fatto che la stragrande maggioranza dei medici non ha preso in considerazione gli ordini di scuderia sui i test sierologici per il Covid e ha ragionato con la propria testa”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...