Home NT News Sicilia, la Regione sblocca il pagamento degli arretrati storici a medici generici e pediatri
NT News

Sicilia, la Regione sblocca il pagamento degli arretrati storici a medici generici e pediatri

Condividi
Carenza di medici, il ministero della Salute chiede i dati alle Regioni.
Condividi

Nel complesso (dal 2010 al 2017), gli importi da corrispondere ammontano a circa 25 milioni di euro.

Buone notizie per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta siciliani che ancora non si erano visti riconoscere in busta paga gli adeguamenti contrattuali a partire da gennaio 2010. Su indicazione dell’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, il dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione strategica, Mario La Rocca, ha infatti inviato alle nove Asp siciliane una direttiva che stabilisce l’immediato versamento degli arretrati alle due categorie in questione.

Il cedolino del mese di settembre, dunque, conterrà gli emolumenti relativi al periodo 2010-2015, mentre gli emolumenti del biennio 2016-2017 rientreranno nel cedolino successivo (ottobre). Nel complesso (dal 2010 al 2017), gli importi da corrispondere ammontano a circa 20 milioni di euro per i medici generici e a circa 5 milioni per i pediatri. La liquidazione degli arretrati storici interesserà anche tutti i medici generici e i pediatri entrati in quiescenza da gennaio 2010 a dicembre 2017, oltre che i sostituti.

Dovrebbe chiudersi così l’annosa questione sollevata pure dai sindacati. Il provvedimento della Regione Sicilia arriva a meno di tre mesi dall’entrata in vigore dell’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale dell’ultimo triennio.

Redazione Nurse Times

Fonte: Meridionews.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...