Home NT News Sicilia, interrogazione parlamentare solleva questione Rsa: “Stipendi non pagati e carenza di personale”
NT NewsRegionaliSicilia

Sicilia, interrogazione parlamentare solleva questione Rsa: “Stipendi non pagati e carenza di personale”

Condividi
Rsa in Sicilia, interrogazione parlamentare di Aiello (M5S): "Situazione critica per lavoratori e ospiti"
Condividi

L’ha presentata al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al ministro dell’Interno e al ministro della Salute l’onorevole Davide Aiello (M5S).

L’onorevole pentastellato Davide Aiello (foto) ha presentato un’interrogazione al ministro del Lavoro e delle politiche sociali, al ministro dell’Interno e al ministro della Salute per sollevare la questione dei dipendenti delle Rsa non pagati o pagati con ritardi inammissibili in Sicilia. Dove finiscono i soldi che le Asp elargiscono alle residenze sanitarie assistenziali? E poi, quanti sono i dipendenti rispetto al numero dei pazienti? Se davvero si registra questa preoccupante carenza di personale, perché si continuano ad autorizzare i ricoveri?

Nel testo sono citati tre casi: quello di Sereni Orizzonti, istituto geriatrico di Palermo con un solo operatore per reparto, in media composto da 18 degenti, “e di due infermieri per cinque reparti, con circa 87 degenti in totale presenti nella struttura”; quello della casa di riposo di Sant’Angelo di Licata (Agrigento), che pur non ricevendo da dieci mesi il pagamento dello stipendio continuavano a prestare servizio per assistere malati e anziani; quello della Rsa Bonifato di Alcamo (Trapani), dove il personale è rimasto senza stipendio per diversi mesi, nonostante la cooperativa che gestisce l’istituto ricevesse regolarmente i fondi pubblici dall’Asp. Per non parlare dell’alto numero di decessi da Covid-19 che ha colpito le Rsa dal febbraio 2020.

“La tutela delle persone fragili che si trovano all’interno di queste strutture può avvenire solo colmando il divario contrattuale che sussiste tra la sanità privata e quella pubblica – si legge nel testo dell’interrogazione -, anche rivedendo i requisisti organizzativi e assistenziali della sanità privata, affinché, al medesimo lavoro svolto in un contesto sanitario pubblico o privato, il salario, i diritti e le tutele siano le stesse”.

Aiello chiede inoltre se i ministri interrogati ritengano opportuno assumere iniziative in riferimento ai diritti dei lavoratori delle strutture citate e alle conseguenti ripercussioni sulla tutela del diritto alla salute degli ospiti. Ma anche quali iniziative di carattere normativo intendabo assumere per rafforzare, d’intesa con le Regioni, il monitoraggio costante delle Rsa in relazione alle condizioni delle infrastrutture e alla qualità dei servizi forniti.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...