Home NT News Sicilia, Gucciardi sblocca le assunzioni di 5138 unità nelle strutture sanitarie
NT NewsRegionaliSicilia

Sicilia, Gucciardi sblocca le assunzioni di 5138 unità nelle strutture sanitarie

Condividi
Condividi

Il momento tanto atteso sembra finalmente essere giunto: finalmente le Asp ed ospedali siciliani potranno assumere a tempo indeterminato

L’annuncio dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi.

Le procedure di reclutamento del personale delle aziende sanitarie e ospedaliere riguarderanno il cosiddetto Piano triennale del fabbisogno aziendale e i numeri si riferiscono al 2017.

Via libera quindi all’assunzione di 5.138 unità di personale che potranno essere reclutate secondo le varie procedure nelle 18 aziende sanitarie e ospedaliere della Sicilia.

In particolare, 1.481 riguardano le unità inserite in graduatorie che risalgono dal 2003 ad oggi; 2.044 le stabilizzazioni (tra medici, infermieri e personale socio-sanitario e amministrativi) e 1.613 le mobilità e i nuovi concorsi.

Da questo momento, le aziende sanitarie della Sicilia potranno stipulare i primi contratti.

“Adesso spetta alle aziende – riferisce l’assessore Gucciardi in nota pubblicata sulla sua pagina facebook – suo  procedere al reclutamento del personale. Noi come assessorato abbiamo dato l’autorizzazione a procedere. L’intenzione è quella di privilegiare in primo luogo il reclutamento nelle aree di emergenza-urgenza, dai pronto soccorso alle terapie intensive.

Voglio, inoltre, sottolineare un aspetto importante: questi numeri rispettano il tetto di spesa imposto dallo Stato; ma allo stesso tempo anche l’equilibrio economico e finanziario di tutte le aziende ospedaliere e sanitarie siciliane. Le aziende hanno, dunque, le risorse necessarie per procedere al reclutamento.

Da parte mia c’è grande soddisfazione, ma tengo anche a ringraziare per questo risultato i ministeri di Salute ed Economia che hanno approvato la nuova Rete Ospedaliera, i dirigenti dell’assessorato e il mio ufficio di Gabinetto”.

 

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Pericolo guerra, anche l’Italia lavora a un piano per gli ospedali

Il conflitto Ucraina-Russia e i sussulti che si propagano – l’ultimo i...

NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...

NT NewsO.S.S.

Ddl sulle professioni sanitarie, SHC: “Oss, puericultrici e assistenti infermieri esclusi dalla riforma”

Di seguito una lettera a firma di Angelo Minghetti e Antonio Squarcella...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....