Home NT News Si finge chirurgo per anni ma aveva solo la terza media:”Non sapeva neanche indossare i guanti sterili”
NT News

Si finge chirurgo per anni ma aveva solo la terza media:”Non sapeva neanche indossare i guanti sterili”

Condividi
Si finge chirurgo per anni ma aveva solo la terza media:”Non sapeva neanche indossare i guanti sterili” 2
Condividi

Sul curriculum riportava di essersi laureato e specializzato nelle migliori università al mondo, ma in realtà aveva solo la terza media. È il grottesco caso di Matteo Politi, già smascherato e denunciato in Italia nel 2010.

L’uomo ha poi deciso di trasferirsi in Romania, per proseguire la finta carriera medica, riuscendo ad ottenere un’assunzione in una prestigiosa clinica d’élite di Bucarest. Con il passare delle settimane è stato “ingaggiato” complessivamente da quattro diverse strutture sanitarie in Romania.

Ha operato e curato centinaia di pazienti senza avere la minima competenza, come riportato dal quotidiano rumeno “Libertatea”

Le infermiere raccontano che non sapesse neanche come indossare i guanti chirurgici.

Era conosciuto in Romania con lo pseudonimo di Matthew Mode, 38 anni, chirurgo plastico britannico. Possedeva un curriculum da far invidia a molti: avrebbe studiato negli Stati Uniti e lavorato nel Regno Unito, in Spagna, in Italia e ora in Romania. Anche gli attestati ovviamente erano falsi.

All’età di 38 anni, si è presentato con una carriera alle spalle di notevole peso, ed è riuscito ad ingannare tutti.  Durante un intervento l’equipe si è resa conto che non sapesse effettuare il lavaggio chirurgico delle mani ne tantomeno come indossare i guanti sterili correttamente.

Da un anno, Matthew Mode operava a Bucarest all’Euromedical, al Prestige, al MH Medical Group. Ma la carriera del chirurgo dei vip sembra ora essere giunta al termine. Avrebbe raccontato di aver fondato una società con  diversi ospedali in Italia: operava al Monza Hospital considerato uno dei più prestigiosi a Bucarest, con 20 milioni di fatturato nel 2018.

Proprio in questo ultimo ospedale il finto chirurgo avrebbe dovuto effettuare un intervento di routine per sostituire una protesi al seno. Tempo stimato un’ora: ma lui ne ha impiegate addirittura 4. E questo aveva già evidenziato alcune difficoltà che avevano messo in allarme i veri medici.

Si finge chirurgo per anni ma aveva solo la terza media:”Non sapeva neanche indossare i guanti sterili” 1

Ma il famigerato “chirurgo britannico” in realtà sarebbe il veneziano Matteo Politi. Nel 2010, proprio in Italia, era già riuscito ad ingannare i dirigenti di 6 strutture sanitarie in quattro regioni diverse arrivando ad aprire anche un proprio centro estetico. Era stato denunciato per esercizio abusivo della professione. Si spacciava per un vero medico quasi omonimo, Luigi Vincenzo Politi, che è estraneo alla vicenda.

Dopo essere stato smascherato, ha pensato bene di riprovarci, trasferendosi questa volta in Romania. Ha però deciso di cambiare generalità, per essere in grado di operare. Matteo Politi, alias Matthew Mode, ha ottenuto un parere dalla direzione della sanità pubblica (DSP) del Ministero della salute.

Sebbene non avesse l’opinione obbligatoria del College of Physicians, le cliniche lo facevano operare, vista la fama internazionale con cui si presentava, con tanto di attestati fasulli.

Un anno dopo aver praticato la medicina in Romania senza avere il diritto di farlo, dopo dozzine di interventi chirurgici in varie cliniche, Matthew Mode si è scoperto essere Matteo Politi con zero studi medici. La direzione del College of Physicians di Bucarest si è rivolta all’ufficio del procuratore generale. Sorina Pintea, ministro della Sanità, ha dichiarato: «Ho appreso la notizia questa mattina dalla stampa. Il ministero non ha dato tale equivalenza a tali diplomi. Vedremo esattamente cosa è successo. Non bisognava farlo operare, non aveva i documenti per farlo».

La polizia ha ricevuto numerose denunce nel mese di novembre scorso ed aveva già avviato una serie di indagini a suo carico.

I rappresentanti della clinica privata hanno dichiarato in un comunicato stampa che «il falso medico ha eseguito una sola operazione nel mese di dicembre 2018 e da allora non ha avuto alcuna collaborazione con il Monza, né in Italia né in Romania». Insomma è proprio il caso di dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio.

Simone Gussoni

Fonte: Il Gazzettino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...