Home NT News Settimana europea della sanità pubblica: l’impegno dell’Iss per prevenzione e risposta ai rischi sanitari
NT News

Settimana europea della sanità pubblica: l’impegno dell’Iss per prevenzione e risposta ai rischi sanitari

Condividi
Settimana europea della sanità pubblica: l’impegno dell’Iss per prevenzione e risposta ai rischi sanitari
Condividi

Ieri, giovedì 20 maggio, la giornata “All for One Health”.

Migliorare la prevenzione, rafforzare la preparazione e la risposta a possibili minacce per la salute con strategie di One Health. Questa la sfida dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che partecipa alla Settimana europea della sanità pubblica (17-21 maggio).  

L’Iss, grazie alla pluralità di competenze presenti al suo interno, ha avviato da tempo collaborazioni multidisciplinari e azioni congiunte, trasversali ai suoi settori di ricerca di riferimento, per promuovere l’approccio One Health necessario a far fronte alle sfide presenti e future. Da tempo, infatti, i ricercatori dell’Istituto sono coinvolti in molte iniziative interdisciplinari e intersettoriali, con l’obiettivo di sviluppare governance e policies sia nell’abito della conoscenza scientifica e della formazione sia attraverso il rafforzamento del lavoro in rete, grazie allo scambio di dati e informazioni.

Nel suo Piano strategico 2021-2023, l’Istituto Superiore di Sanità intende promuovere la crescita della capacità multidisciplinare necessaria per le sfide sanitarie complesse a livello nazionale e internazionale, affrontando le lacune rilevanti nella ricerca, networking, integrazione e formazione, attraverso la valorizzazione di tutti i settori coinvolti, inclusi l’ambiente e i settori socioeconomici e la partecipazione di  cittadini e comunità tra gli stakeholder, al fine di garantire il pieno impatto della One Health.

Ciò garantirà il contributo della One Health alle strategie di prevenzione, preparazione e risposta contro i rischi per la salute. Il “Manifesto Iss One Health” sarà presto disponibile per condividere una visione globale, obiettivi e strategie e promuovere collaborazioni.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica

Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino Irccs ha dimostrato che...

CardiologiaCittadinoNT News

L’importanza del protocollo ERAS in chirurgia: la parola all’esperta

Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) rappresenta un approccio multimodale e...

ConcorsiLavoroNT News

Esercito: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

Il ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...