Home NT News Scuola, marcia indietro Miur: dad per i figli dei sanitari
NT News

Scuola, marcia indietro Miur: dad per i figli dei sanitari

Condividi
Scuola, marcia indietro Miur: dad per i figli dei sanitari
Condividi

La nota diramata ieri dal ministero dell’Istruzione sembra contraddire quella precedente che prevedeva una specifica deroga al sistema della didattica in presenza.

Con una nota diramata nella giornata di ieri il capo di Gabinetto del ministero dell’Istruzione, Luigi Fiorentino, fa marcia indietro sulla possibilità della didattica in presenza per alcune particolari categorie di alunni (oltre quelli con disabilità, con DSA e con BES), sancita dalla precedente nota 343 del 4 marzo scorso, a firma del capo Dipartimento, Max Bruschi. Tra le categorie in questione figuravano i figli dei sanitari, che ora dovranno quindi adeguarsi al sistema della didattica a distanza. Resta pertanto un dubbio: come potranno andare al lavoro medici e infermieri dei reparti Covid che hanno figli costretti a casa per la dad?

Nella nota precedente si leggeva che va garantita anche “la frequenza scolastica in presenza… degli alunni e studenti figli di personale sanitario o di altre categorie di lavoratori, le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione, secondo quanto indicato dalla nota 1990/2020, nell’ambito di specifiche, espresse e motivate richieste e … anche in ragione dell’età anagrafica”.

Nella nota di ieri, invece, la questione dei figli dei sanitari non è assolutamente toccata, mentre si ribadisce che possono frequentare in presenza solamente gli alunni con disabilità, DSA e BES. In altre parole, non c’è una smentita esplicita delle indicazioni fornite da Max Bruschi, ma si lascia indirettamente intendere che la nota del 4 marzo va interpretata alla luce di questi nuovi chiarimenti. Il documento firmato da Fiorentino lascia comunque aperta una possibilità: le Regioni possono regolamentare la questione con proprie ordinanze.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...