Home NT News Scoperto il codice di autodistruzione delle cellule tumorali: stop alla chemio?
NT News

Scoperto il codice di autodistruzione delle cellule tumorali: stop alla chemio?

Condividi
Scoperto il codice di autodistruzione delle cellule tumorali: stop alla chemio?
Condividi

I ricercatori della Northwestern University lo hanno individuato in una proteina che ha la funzione di proteggere l’organismo dal cancro.

La rivista Nature Communications ha pubblicato uno studio dell’americana Northwestern University che potrebbe rappresentare la chiave per cure anticancro capaci di “spingere al suicidio” le cellule tumorali, senza danneggiare quelle sane. È stato infatti scoperto il loro codice di autodistruzione, che è racchiuso nelle istruzioni di ogni cellula dell’organismo e diventa attivo quando le cellule si trasformano a causa di un tumore.

Più precisamente, il codice di autodistruzione è incorporato in una proteina antica più di 800mila anni, che ha la funzione di proteggere l’organismo dal cancro. Per farlo controlla la produzione della molecola di Rna, il braccio destro del Dna, e dei micro-Rna, le piccole sequenze di geni che regolano l’espressione di altri geni.

“Adesso che conosciamo il codice – osserva il coordinatore della ricerca, Marcus Peter, possiamo far scattare il meccanismo senza dover più ricorrere alla chemioterapia e senza interferire con il genoma. Possiamo utilizzare i micro-Rna direttamente e premere l’interruttore che innesca l’autodistruzione. La nuova strategia offre anche il vantaggio di non avere i numerosi effetti collaterali della chemioterapia, che alterando il genoma delle cellule rischia di provocare tumori secondari. L’obiettivo, adesso, non è trovare una nuova sostanza artificiale tossica per il tumore, ma seguire il corso della natura, utilizzando un meccanismo che la natura ha sviluppato”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ansa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...