Home NT News Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali
NT News

Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali

Condividi
Sbalzi climatici, fioccano i virus parainfluenzali
Condividi

Oltre 200mila italiani a settimana devono fare i conti con raffreddore, mal di gola, problemi gastrointestinali e febbre.

Se l’influenza stagionale è ormai un capitolo chiuso, gli sbalzi climatici degli ultimi giorni hanno alimentato i virus parainfluenzali. «Il risultato è che oltre 200mila italiani a settimana si trovano a fare i conti con raffreddore e mal di gola, ma soprattutto con problemi gastrointestinali, caratterizzati da crampi addominali, vomito e, talvolta, qualche linea di febbre». La stima arriva da Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano.

«In questo periodo – prosegue l’esperto – le forme gastrointestinali sono decisamente le più diffuse e colpiscono a tutte le età. Spesso arrivano in famiglia attraverso i bambini più piccoli, ma poi non risparmiano adulti e anziani». La buona notizia è che si tratta di forme che generalmente si risolvono entro 3-4 giorni. «L’invito è quello di ricorrere a un’automedicazione responsabile – conclude Pregliasco –. Non prendere antibiotici senza il parere del medico e, in caso di problemi gastrointestinali, curare soprattutto l’idratazione».

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...